AGIBILITA'  | 
  
SCHEDA  | 
  
Descrizione
Il certificato di agibilità (ex certificato di abitabilità) attesta al termine  dei lavori edilizi oggetto del Permesso di Costruire, la sussistenza delle  condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici  e degli impianti in essi installati. Il certificato è obbligatorio per poter  utilizzare i locali.
Chi può richiederlo
La richiesta dovrà essere presentata dal proprietario. Se il richiedente è  persona diversa dal proprietario (usufruttuario, locatario, promissario,  acquirente, ecc.) è necessario presentare una dichiarazione del proprietario  dell'immobile con firma non autenticata e fotocopia del documento di identità  del proprietario medesimo.
Quando richiederlo
La richiesta può essere effettuata solo al termine dei lavori oggetto del  Permesso di Costruire e comunque entro 60 giorni dalla fine lavori.
Documenti da presentare
I moduli per redigere la richiesta di agibilità con relativa relazione tecnica  possono essere reperiti presso l'Ufficio Tecnico oppure scaricati al termine di  questa sezione.
Occorre presentare all'Ufficio la seguente documentazione:
1) Istanza in bollo da 14,62 € da parte del proprietario;
2) Dichiarazione di termine lavori;
3) Eventuale accatastamento;
4) Estratto di mappa con indicazione della via pubblica;
5) Eventuali dichiarazioni di conformità Legge 46/1990 e Legge 10/1991.
Tempi di svolgimento
Ricevuta la domanda, il Servizio avvia l'istruttoria e rilascia il certificato.  A seguito della richiesta, ed entro la data del rilascio del certificato, può  essere disposta una ispezione affinchè sia verificata l'esistenza dei requisiti  richiesti alla costruzione per essere dichiarata agibile ed abitabile.
Rilascio del certificato in 30/60 giorni.
Nel caso di silenzio dell'Amministrazione Comunale, trascorsi 30 giorni dalla  data di presentazione della domanda, l'agibilità s'intende attestata (utilizzo  del modulo alla fine della sezione) nel caso sia stato rilasciato il parere  dell'ASL. In caso di autodichiarazione, il termine per la formazione del  silenzio-assenso è di 60 giorni.
Validità
Il certificato non ha scadenza.
Costi
1) Marca da bollo da 14,62 € da apporre sulla domanda;
2) Marca da bollo da 14,62 € da apporre sul certificato in caso di rilascio;
3) Diritti di segreteria: 5,16 €.
  4) Versamento su C/C Postale n. 14338859 intestato a Comune di Brienza  Servizio Tesoreria di €. 2,95 per ogni vano fino a 35 mq., per i vani superiori a 35 mq. il costo è maggiorato di €. 0.20 per ogni mq. in eccedenza; 
  
  Norme di riferimento
  D.P.R. 380/2001 art. 24;
Regolamento edilizio comunale.
MODULI  | 
    |
| Diagramma del procedimento | |
| Modello della richiesta | |
| Autocertificazione |